Il Regolamento 333/2011, adottato dall’Unione Europea, stabilisce i criteri che determinano quando alcuni tipi di rottami cessano di essere considerati rifiuti e vengono invece classificati come “Materie Prime Secondarie” (MPS). Nello specifico il Regolamento riguarda ferro, acciaio, alluminio e le sue leghe.
QUANDO AVVIENE QUESTO PASSAGGIO?
I rottami cessano di essere rifiuti quando, all’atto della cessione dal produttore a un detentore, sono soddisfatte le seguenti condizioni:
- i rifiuti usati come materiale in ingresso all’operazione di recupero contengono solo ferro o acciaio recuperabili e non hanno caratteristiche di pericolo.
- I rottami ottenuti dal recupero soddisfano i requisiti di qualità.
- Il produttore ha stilato una dichiarazione di conformità e l’ha trasmessa al detentore successivo. Inoltre, ne conserva una copia per almeno un anno dalla data del rilascio, mettendola a disposizione delle Autorità che la richiedono.
- Il produttore applica un sistema di gestione della qualità volto a dimostrare che sia i rottami in ingresso che quelli in uscita rispettano i criteri del Regolamento.
A fronte di questi aspetti, è necessario per gli operatori del settore implementare un Sistema di Gestione della Qualità così da tracciare il rottame e verificarne la qualità.
Questo sistema, nello specifico, deve disciplinare:
1. il controllo in accettazione dei rifiuti in ingresso.
2. Il monitoraggio delle tecniche e dei processi di trattamento eventualmente applicati.
3. Il monitoraggio della qualità dei rottami metallici in uscita (campionamento e analisi compresi).
4. Il controllo della radioattività delle singole partite.
5. La registrazione dei risultati dei controlli messi in atto.
6. La revisione e il miglioramento del sistema di gestione stesso.
7. La formazione del personale.
Se TUTTE queste caratteristiche vengono soddisfatte, allora i rottami metallici e ferrosi passano dalla condizione di rifiuto a quella di Materia Prima Secondaria.
Guarda il video qui sotto, creato da noi di Metal Trading, per avere un piccolo assaggio sul tema.